Sebbene nessuno di noi pretenda che le attuali coppie di danza riescano a colmare il gap di VM, è comunque piacevole analizzare cosa sta succedendo in gara mentre VM non ci sono.
Stiamo parlando della pattern dance paso doble, ovvero:
Si, lo so è un colpo al cuore. Ma andiamo avanti.
Ho deciso di dividere in macrosequenze, o meglio, in macro caps delle tre coppie che per ora si sono mostrate nelle varie gare e che quest'anno dovrebbero contendersi il podio.
![]() |
Shibutani - Ondej Nepala Trophy 2014 |
Non sarà facile la loro strada, perchè i campioni nazionali americani saranno probabilmente Chock/Bates.
In loro devo dire apprezzo una cosa: hanno meno salti e strisciate di quante MC avrebbero potuto inserire. In compenso però, hanno proprio preso i campioni olimpici uscenti da Sochi come loro modello di riferimento. E i giudici paiono ben d'accordo con questa tendenza di danza.
La cosa che più mi stupisce nel loro pattinaggio è la quasi mancanza di transizione in "close hold", ovvero bacini vicini, ginocchia che spingono e braccia che sono solo ornamento e non mezzo per muoversi e/o tirarsi.
La cosa che più mi spaventa è che sicuramente la Federazione avrà messo mano su chi vuole che guidi il nuovo team, visto che Davis e White sembrano restii a ritornare.
E Madison e Evan hanno sempre dichiarato come: "Meryl e Charlie hanno sempre vinto e perso con classe". Una farsa dichiarata che insomma vuole continuare così con questo stesso stile di danza.
![]() |
quello che probabilmente vogliono promuovere come danza sul ghiaccio del futuro: tirarsi a vicenda per il braccio a distanza chilometrica su fili piatti |
![]() |
hanno comunque dei chactaws chiusi decisamente più belli di quelli di Meryl e Charlie!!! |
![]() |
già su un semplice esterno si nota la differenza con gli Shibs, cerchi più piccoli, posizioni meno tenute, fili meno profondi |
D'altro canto, Weaver e Poje, sono stati battuti nella FD proprio dagli stessi Chock Bates. Questo è un chiaro segnale, come a far percepire che i canadesi non devono troppo gasarsi poichè in futuro potrebbe esserci in agguato una nuova rivalità.
Di Kaitlyn e Andrew ho apprezzato molto il "provarci". Si perchè la loro short dance, musica a parte, è un chiaro tentativo da parte loro di spingersi verso schemi di danza nuovi e innovazioni coreografiche. Ho apprezzato molto la no touch, con dei passaggi molto molto complessi, che ovviamente sottolineano alcuni loro deficit tecnici di base, ma che nel complesso sono lodevoli per una coppia che ancora deve crescere molto, ma che ha le capacità di farlo.
Interpretativamente ho sempre trovato questa coppia abbastanza particolare: ogni tanto la trovo eccessivamente forzata e teatrale, a volte spenta e costruita. Purtroppo penso che ciò sia dovuto al fatto che effettivamente hanno una buona tecnica di base, ma ancora macchinosa e spesso inefficiente, che non li aiuta a essere morbidi nella pattinata. Ma ho voluto sottolineare alcune cose che mi sono piaciute.
All'appello mancano ancora i "nostri" Anna e Luca, campioni mondiali uscenti. Ma c'è da chiedersi: se in un futuro prossimo, tra un anno o due, TS dovessero tornare, sarebbe uno sconvolgimento per le altre coppie o gli stessi VM sarebbero spinti a combattere per il podio da macchinazioni dei giudici che già sembrano essere in atto?
Nessun commento:
Posta un commento